Power Point insieme a Word ed Excel sono gli strumenti più utilizzati per la produttività personale: nel lavoro, nella scuola, nei contesti ricreativi o per il solo divertimento di fare qualcosa di carino.
PowerPoint è uno di quei strumenti che ha tutto quello che serve, lo dice il nome stesso, per essere il più potente di tutti.
A cosa serve Power Point e cosa ci si può fare?
La versatilità di di questo programma è dimostrata non solo da come è concepito e dagli strumenti che incorpora ma dai tipi di documenti che riesce a produrre:
-
Slides da proiettare su grande schermo;
-
Brochures professionali
-
Cataloghi e listini prezzi
-
Manuali illustrati
-
Guide tecniche
-
Book Fotografici
-
Report Aziendali e Professionali
-
Video presentazioni
-
Materiali didattici per l’insegnamento
Non ci sono dubbi quello che si può fare con Power Point è davvero sconfinato.
Corso di PowerPoint
Il corso per imparare ad usare in modo professionale Microsoft Power Point e gli altri strumenti analoghi come (Open Office Impress e Google Presentazioni) ha la durata complessiva necessaria per imparare le basi essenziali.
Requisiti per l’accesso al corso di PowerPoint
Quali sono i requisiti per accedere al corso di PowerPoint? Una conoscenza di base degli editor di testo (M.S. Word o O.O. Writer) e fogli di calcolo (M.S. Excel o O.O. Calc).
Buona capacità di digitazione e preferenziale ma non obbligatoria la possibilità di esercitarsi durante il corso con il proprio dispositivo.
Un minimo senso del bello e capacità grafiche e scelte estetiche.
Obiettivi del corso
-
Imparare la piena manualità all’interno dell’interfaccia grafica dei software di presentazione;
-
Conoscenza dei menu e delle funzioni presenti nel software;
-
Seguire una procedura di lavoro produttivo che ci conduca dall’idea alla produzione finale del prodotto;
-
Sviluppo ed affinamento del senso estetico nell’impaginazione delle slide;
-
Sviluppo della capacità di lavoro collaborativo con il cloud e i documenti condivisi;
-
Convertire (come) e pubblicare (dove) un documento di PowerPoint;
-
Gestire una presentazione a braccio
-
Imparare a presentare con PowerPoint: tecnica e metodo
Metodologia di insegnamento
Il corso di Power Point è strutturato per una quota del 30% di formazione teorica e 70% di lezioni pratiche guidate portando a termine la produzione di un documento tecnicamente completo. Le lezioni pratiche possono essere incentrate su un progetto portato dal cliente o (in assenza di questo) su un progetto proposto dalla scuola di informatica.